Escursione alla Cascata del Catafurco
ESCURSIONE CASCATA DEL CATAFURCO
Uno scenario suggestivo, quasi fiabesco, si presenta agli occhi di chiunque giunga in questo luogo di inestimabile bellezza, fatto di pareti altissime e rocce scavate nel tempo dallo scorrere impetuoso delle acque del torrente San Basilio. Siamo alla Cascata del Catafurco, la cascata più bella del Parco dei Nebrodi!
DESCRIZIONE ATTIVITÀ:
La cascata del Catafurco è una cascata naturale che si forma in corrispondenza di un dislivello di circa 30 m scavato nel tempo dal torrente San Basilio, nel territorio di Galati Mamertino, nel Parco dei Nebrodi. Alla base della cascata il continuo scorrere delle acque, portando con sé sabbia e ciottoli, ha creato una cavità naturale chiamata Marmitta dei Giganti in cui, nella bella stagione, è possibile bagnarsi.
PERCORSI:
-Primo percorso: si parte da contrada San Basilio e si percorre una vecchia trazzera per circa 4km. Lungo il tragitto incontreremo un vecchio villaggio di pastori, in Contrada Molisa, di grande valore etnoantropologico. Il villaggio è in parte ancora utilizzato anche se delle antiche costruzioni rimangono solo dei ruderi e delle casupole realizzate in pietra senza l'uso di malta . Caratteristici i cosiddetti “pagghiari”(pagliai)in cui i pastori trovano spesso riparo.Il ritorno prevede lo stesso tragitto(totale A/R 8km c.a).
-Secondo percorso: si tratta di una escursione più lunga della prima e ad anello(11km c.a in totale)che parte da Portella "Addrichi", nel territorio di Galati Mamertino, a poca distanza dall’Area del Capriolo e percorre un sentiero sterrato per circa 7km prima di arrivare alla Cascata. Il ritorno è sulla trazzera che, passando per il vecchio villaggio di pastori di Molisa, porta fino alla Contrada di San Basilio. Questo percorso è sconsigliato nelle giornate troppo calde e assolate.
DURATA: 2/3 ore(primo percorso)
4/5 ore(secondo percorso)
ADATTO: a chiunque in buona forma fisica
DISLIVELLO: Primo Percorso - 124 metri(punto di partenza 804 m s.l.m. – punto di arrivo 928 m s.l.m.)
Secondo Percorso - 282metri(punto di partenza1086 m s.l.m. - punto di arrivo 928 m s.l.m
LOCALITÀ: territorio di Galati Mamertino
PUNTO DI RITROVO: San Basilio o Galati Mamertino
COME MI VESTO: in base al periodo -> pantaloni lunghi o pantaloncini, maglietta, pile o maglione di lana, berretto(per proteggersi dal sole in estate e dal freddo in inverno), giubbotto pesante impermeabile, scarponcini da trekking preferibilmente alte per proteggere le caviglie. Per i periodi estivi, in cui sarà piacevole bagnarsi, consigliamo di indossare il costume e di portare un paio di scarpe da poter bagnare.
ATTREZZATURA: zainetto da escursione, borraccia.
PERIODO CONSIGLIATO: tutto l'anno.Sarebbe meglio evitare le giornate e le ore troppo calde e assolate.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
INCLUSO NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
-Accompagnatori.
-Briefing teorico iniziale durante il quale vi verranno spiegati i comportamenti da mantenere e le misure di sicurezza da osservare.
NON INCLUSO:
Trasferimento auto e quanto non indicato sopra.